SERVIZI MENSA SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA -PIEDIBUS PRIMARIA -TRASPORTO SCOLASTICO "G.GALILEI"

 

SERVIZIO MENSA

Al servizio mensa scolastica si accede su presentazione di domanda individuale, da effettuarsi ogni anno scolastico.

Le iscrizioni al servizio possono essere fatte preferibilmente avvalendosi dello sportello telematico del Comune https://sportellotelematico.comune.nave.bs.it/activity/53 oppure presso l’Ufficio Scuola del Comune, preferibilmente su appuntamento.

Il servizio deve essere fruito tutti i giorni in cui è previsto il rientro pomeridiano (lunedì, martedì, mercoledì, venerdì).

 

PLESSI DON MILANI (Nave) E A. FRANK (Muratello): al fine di agevolare le famiglie in cui entrambe i genitori lavorano, il Comune offre la possibilità di usufruire del servizio mensa anche nella giornata di giovedì, attivando un apposito servizio di sorveglianza a fronte del versamento, da parte delle famiglie, di una quota aggiuntiva annua stabilita dall’Amministrazione Comunale, quale compartecipazione alla spesa.

PLESSO BORSELLINO E FALCONE (Cortine): è possibile usufruire del servizio mensa anche se non sono previste lezioni pomeridiane, con priorità di frequenza in caso di genitori entrambi lavoratori. È stato attivato apposito servizio di sorveglianza a fronte del versamento, da parte delle famiglie, di una quota aggiuntiva annua stabilita dall’Amministrazione Comunale, quale compartecipazione alla spesa.

Il servizio di refezione è gestito in appalto dalla ditta ATI Markas srl - Gemeaz Elior spa, specializzata in ristorazione, che formula il menù sulla base delle Linee Guida della Regione Lombardia per la ristorazione scolastica; il menù viene sottoposto ad approvazione da parte di ATS Brescia.

È possibile chiedere una dieta speciale per motivi di salute previa presentazione di certificati medici oppure per motivi religiosi compilando il modulo disponibile sul sito del Comune o presso lo sportello dell’Ufficio Scuola.

In caso di richieste superiori ai posti disponibili, presentate nei termini previsti per le iscrizioni, verranno applicati i seguenti criteri di priorità:

  1. Alunno già iscritto al servizio l'anno scolastico precedente;
  2. Alunno residente ed in possesso di certificazione di disabilità/disagio/tutela minori;
  3. Alunno residente, appartenente a famiglia in cui entrambi i genitori siano lavoratori oppure sia presente un unico genitore e questo sia lavoratore;
  4. Alunno residente, non rientrante nelle categorie precedenti;
  5. Alunno non residente ed in possesso di certificazione di disabilità/disagio/tutela minori;
  6. Alunno non residente, appartenente a famiglia in cui entrambi i genitori siano lavoratori oppure sia presente un unico genitore e questo sia lavoratore;
  7. Alunno non residente, non appartenente alle categorie di cui ai punti 5 e 6;

Verranno inoltre valutate eventuali situazioni particolari segnalate per iscritto all'atto della presentazione della richiesta.

 

A parità di requisiti verrà data la precedenza:

  1. agli alunni presenti nella lista d'attesa, nell'anno precedente;
  2. agli alunni anagraficamente più giovani.

Le richieste di iscrizione che perverranno oltre i termini previsti, verranno accolte in ordine di presentazione solamente in caso di disponibilità residua dei posti.

Coloro che accedono al servizio concorrono alla spesa attraverso il versamento della tariffa stabilita annualmente con deliberazione della Giunta Comunale. I residenti nel Comune di Nave possono richiedere l’applicazione di una tariffa agevolata presentando attestazione ISEE all’atto dell’iscrizione.

 

SERVIZIO PRE - POST SCUOLA  PRIMARIA E SCUOLA DELL'INFANZIA

Al servizio pre e post scuola si accede su presentazione di domanda individuale, da effettuarsi ogni anno scolastico.

Le iscrizioni al servizio possono essere fatte preferibilmente avvalendosi dello sportello telematico del Comune

https://sportellotelematico.comune.nave.bs.it/activity/53

Il servizio viene attivato solo al raggiungimento di almeno 10 iscritti per fascia oraria e scuola

A) presso le scuole primarie Don Milani e Anna Frank:

  • dalle ore 7:30 alle ore 8:30 con ingresso fino alle ore 8:10
  • dalle 16:00 alle ore 16:30

B) presso la scuola primaria Borsellino e Falcone:

  • dalle ore 7:30 alle ore 8:00 con ingresso fino alle ore 7:45

C) presso la scuola dell'infanzia Gianni Rodari:

  • dalle 16:00 alle ore 16:30
  • dalle 16:00 alle ore 17:00

All'atto dell'iscrizione è richiesto il versamento di una quota di 30,00 euro che verrà restituita solo in caso di mancata attivazione del servizio. Il pagamento del saldo è previsto in un'unica soluzione prima dell'inizio dell'anno scolastico con le seguenti modalità di pagamento:

  • con bancomat presso l'ufficio scuola del Comune
  • in contanti presso la tesoreria comunale - Banca Credito Cooperativo di Brescia - sede di Nave
  • con bonifico bancario al seguente iban: IT 23 R 03599 01800 000000138904 - Cassa Centrale Banca

Le tariffe annue per usufruire del servizio sono stabilite annualmente con apposita deliberazione della Giunta Comunale. Per questo servizio non è prevista l’applicazione di tariffe agevolate.

 

PIEDIBUS SCUOLA PRIMARIA

Il Piedibus offre agli alunni l’opportunità di fare esperienze autonome muovendosi fuori casa, sviluppando autostima e contribuendo ad un sano sviluppo psicofisico ed è occasione per socializzare e diffondere tra loro la conoscenza all’educazione stradale, nell’ambito di Cittadinanza e Costituzione, aiutandoli a divenire pedoni responsabili.

Per la collettività in senso lato è il buon esempiodi un sano stile di vitae facilita la riduzione del congestionamento e dell'inquinamento da traffico nelle aree contermini agli istituti scolastici.

Il servizio è organizzato in collaborazione con il personale docente dell'Istituto Comprensivo, previa verifica della disponibilitàdi un numerro di volontari congruo a garantire adeguate condizionidi sicurezza per gli alunni iscritti.

Al Piedibus si accede su presentazione di domanda individuale, da effettuarsi ogni anno scolastico.

Le iscrizioni al servizio possono essere fatte preferibilmente avvalendosi dello sportello telematico del Comune https://sportellotelematico.comune.nave.bs.it/activity/53

L'attivazione del servizioè vincolata al raggiungimento di un numero minimo di iscritti e al reperimentodi personale volontario accompagnatore.

Le "modalità organizzative per il funzionamento del servizio Piedibus" sono le seguenti:

Gli alunni iscritti al servizio PIEDIBUS devono:

  • essere puntuali al capolinea o alla fermata prescelta;
  • indossare la pettorina catarifrangente;
  • rispettare gli accompagnatori e i compagni di viaggio mantenendo un comportamento corretto;
  • seguire le indicazioni degli accompagnatori;
  • non allontanarsi durante il percorso e mantenere sempre il proprio posto in fila senza correre, spingere e superare i compagni;
  • segnalare eventuali problemi agli accompagnatori.

I genitori degli alunni iscritti al servizio PIEDIBUS devono:

  • rispettare e far rispettare ai propri figli le presenti modalità organizzative;
  • accompagnare il/la proprio/a figlio/a scuola in caso di possibile sciopero;
  • accompagnare il/la proprio/a figlio/a a scuola qualora sia in ritardo;
  • controllare il comportamento del proprio/a figlio/a, prestando attenzione anche al corretto utilizzo del materiale dato in dotazione.

 

SERVIZIO  TRASPORTO SCOLASTICO SCUOLA "G.GALILEI"

A partire dall'anno scolastico 2017/2018 il trasporto degli studenti della Scuola Secondaria “G. Galilei” viene effettuato da Brescia Trasporti SpA  che, in concomitanza con l'orario di ingresso al mattino e con l'orario di uscita delle ore13,00 trasnsita su Via Don Giacomini effettuando una fermata nei pressi della Scuola.

Per facilitare l'accesso al servizio, le corse scolastiche modificheranno il percorso e transiteranno sulle seguenti vie: da via Brescia, via Muratello, via Brolo, via Gardellone, via Maddalena, via Casina, via Capra, via S. Francesco, via del Parco, via Fontanello, via della Fonte, via Don Giacomini (al ritorno effettueranno il percorso inverso).

Le famiglie interessate possono richiedere l'abbonamento direttamente all'Ufficio Scuola del Comune di Nave presentando l'apposito modulo scaricabile dal sito internet del Comune di Nave, la richiesta OMNIBUS CARD una fototessare e la quota di cauzione di € 5,00 (cinque), richiesta da Brescia Trasporti SpA.

Il costo dell’abbonamento viene anticipato dal Comune. Il rimborso di tale quota verrà richiesto alle famiglie suddiviso in tre rate.

 

Allegati

menù in vigore presso la Scuola Primaria A.Frank e Borsellino e Falcone

Note: MENU' ESTIVO

menù in vigore presso la Scuola dell'Infanzia G.Rodari

Note: MENU' ESTIVO

menù in vigore presso la Scuola Primaria Don Milani

Note: MENU PRIMAVERILE

GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI ANNO SCOLASTICO 2023/2024

Note: GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI ANNO SCOLASTICO 2023/2024

PIEDIBUS MODULO ISCRIZIONE

Note: PIEDIBUS MOSULO ISCRIZIONE

MODALITA' FUNZIONAMENTO SERVIZIO PIEDIBUS 2022/2023

Note: MODALITA' FUNZIONAMENTO SERVIZIO PIEDIBUS 2022/2023

Ultima modifica: Lun, 15/05/2023 - 11:03