Elezioni Politiche 2022

Con il decreto del Presidente della Repubblica n. 96 del 21 luglio 2022, il Signor Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere. Con d. P.R. n. 97 della stessa giornata è stata fissata al 25 settembre 2022 la convocazione dei comizi per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. I cittadini residenti all’estero voteranno per i candidati della Circoscrizione estero.
CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO (AIRE) - Opzione per l'esercizio del diritto di voto in Italia entro il 31 luglio p.v. (vedi modulo allegato allegato)
CITTADINI ITALIANI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO: gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all'estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale, nonché i familiari con loro conviventi, potranno partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani (Legge n. 459 del 27 dicembre 2001, modificata dalla Legge 6 maggio 2015, n. 52).
Chi intende partecipare al voto dovrà far pervenire al Comune d'iscrizione nelle liste elettorali ENTRO MERCOLEDI' 24 AGOSTO 2022
una domanda di opzione, valida per un'unica consultazione, ai fini della comunicazione dei relativi dati al Ministero dell'Interno.
Per usufruire di questa possibilità, è necessario che gli elettori del Comune di NAVE comunichino l'opzione tramite l’allegato modulo e allegando alla dichiarazione copia di un documento di identità' in corso di validità', facendola pervenire all'ufficio elettorale con una delle seguenti modalità':
per posta all'indirizzo: Via Paolo VI n. 17 – 25075 NAVE (BS)
- per posta elettronica certificata all'indirizzo: protocollo@pec.comune.nave.bs.it
- per posta elettronica all'indirizzo: demografici@comune.nave.bs.it
- recapitata a mano all'Ufficio protocollo
La domanda deve contenere l'indirizzo postale al quale inviare il plico elettorale, specificando anche il consolato di competenza e una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti, resa anche ai sensi degli articoli 46 e 47 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.
VOTO DOMICILIARE PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITA' CHE NE RENDANO IMPOSSIBILE L'ALLONTANAMENTO DALL'ABITAZIONE
VOTO ASSISTITO
Chi è affetto da grave infermità fisica (sono da considerarsi elettori affetti da grave infermità fisica i non vedenti, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o altro impedimento di analoga gravità tale da non consentire l'autonoma espressione del diritto al voto) può esercitare il diritto al voto con l'assistenza di un elettore della propria famiglia o di un altro elettore liberamente scelto purchè iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune della Repubblica. Se l’impedimento non è evidente per farsi accompagnare in cabina devono munirsi di un certificato medico rilasciato gratuitamente dall’Azienda sanitaria che attesti che l’elettore non può esprimere da solo il voto (V. comunicazione ASST Spedali Civili del 26.08.2022 Prot. 63681 allegata).
VOTO NON DEAMBULANTI
Gli elettori non deambulanti possono votare in qualsiasi sezione elettorale del Comune contraddistinta con l’apposito simbolo, esente da barriere architettoniche, accessibile mediante sedia a ruote e dotata di apposita cabina che consente agevolmente l’accesso per l’espressione del voto.
VOTO DOMICILIARE CAUSA COVID
Il Ministero dell’Interno ha dato disposizioni per consentire l’esercizio domiciliare del diritto di voto agli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di isolamento per Covid-19.
A tal fine, tra il 10° e il 5° giorno antecedente quello della votazione, cioè tra il 15 e il 20 settembre p.v., l’elettore deve far pervenire al Comune nelle cui liste è iscritto, i seguenti documenti:
- una dichiarazione in cui si attesta la volontà di esprimere il voto presso il proprio domicilio indicando con precisione l’indirizzo completo del domicilio stesso (vedi allegato);
- un certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell’azienda sanitaria locale, in data non anteriore l’11 settembre 2022 (14° giorno antecedente la data della votazione), che attesti l’esistenza delle condizioni di cui all’articolo 4, comma 1, del decreto-legge n.41/2022 (positivo al Covid-19, collocato a trattamento domiciliare o isolamento);
- copia della tessera elettorale;
- documento di riconoscimento in corso di validità.
Domanda e allegati possono essere inviati via mail a: demografici@comune.nave.bs.it o consegnati a mano da un delegato presso l’Ufficio Elettorale del Municipio in via Paolo Sesto n. 17.
Le operazioni di voto inizieranno domenica 25 settembre alle ore 7 e termineranno alle ore 23.
PROTOCOLLO COVID - OPERAZIONI DI VOTO
Per l’accesso ai seggi è obbligatorio:
- temperatura corporea inferiore a 37.5° C. (il controllo è rimesso alla responsabilità di ciascun elettore);
- IGIENIZZAZIONE delle mani (con gel idroalcolico messo a disposizione) sia all’accesso al seggio, sia prima di votare (è consigliata una ulteriore detersione delle mani prima di lasciare il seggio)
- il Ministero dell’Interno e il Ministero della Salute raccomandano l’uso della mascherina.
- sono inoltre previste AREE DI ATTESA ALL’ESTERNO dei plessi qualora nei seggi che prevedono più sezioni elettorali, ci fossero degli assembramenti
RILASCIO DUPLICATI TESSERE ELETTORALI
L'Ufficio elettorale sarà aperto per il rilascio immediato delle tessere elettorali nei giorni di:
VENERDI' 23 E SABATO 24 SETTEMBRE dalle ore 9:00 alle 18:00
DOMENICA 25 SETTEMBRE dalle ore 7:00 alle ore 23:00
Raccolta Circolari e istruzioni sul sito della Prefettura di Brescia.
DISLOCAZIONE SEGGI ELETTORALI SUL TERRITORIO
Gli elettori potranno votare nei seggi dislocati all'interno dei plessi scolastici cittadini:
SCUOLA MEDIA “GALILEO GALILEI”
NAVE SEZIONI N. 1 N. 2 N. 3 N. 4 N. 5 N. 6
Via Don Bartolomeo Giacomini n. 12
SCUOLA PRIMARIA “ANNA FRANK”
MURATELLO SEZIONI N. 7 N. 8 N. 9
Strada Prima di via Ferruccio Ventura n.7
SCUOLA PRIMARIA “PAOLO BORSELLINO
E GIOVANNI FALCONE”
CORTINE SEZIONI N. 10 e N. 11
Via San Marco n.26
CHI PUO' VOTARE
Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune e che avranno compiuto il 18° anno di età il 25 settembre 2022.
I cittadini italiani residenti all'estero (AIRE), possono votare all'estero per corrispondenza (i cittadini residenti all'estero che hanno optato entro il 31.07.2022 presso il Consolato di riferimento, possono votare in Italia).
Allegati
Circolare Dipartimento per gli Affari Interni Territoriali n. 78/2022
Note: Circolare Dipartimento per gli Affari Interni Territoriali n. 78/2022
MODULO DI OPZIONE PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO IN ITALIA
Note: MODULO DI OPZIONE PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO IN ITALIA
Disciplina propaganda elettorale con occupazione suolo pubblico
Note: scarica l'allegato
modulo temporaneamente all'estero
Note: scarica l'allegato
Orari apertura Ufficio Elettorale per rilascio tessere elettorali
Note: scarica l'allegato
Convocazione comizi elettorali
Note: scarica l'allegato
manifesto voto domiciliare
Note: scarica l'allegato
domanda voto a domicilio
Note: scarica l'allegato
Rilascio certificazioni previste per gli elettori fisicamente impediti
Note: scarica l'allegato
Delibera n. 95 - SENATO DELLA REPUBBLICA. DETERMINAZIONE DEGLI SPAZI DESTINATI ALLE AFFISSIONII PER LA PROPAGANDA DIRETTA PER L’ELEZIONE DEI CANDIDATI NEL COLLEGIO UNINOMINALE E DEI PARTITI O GRUPPI POLITICI ORGANIZZATI NEL COLLEGIO PLURINOMINALE
Note: Delibera n. 95 - SENATO DELLA REPUBBLICA. DETERMINAZIONE DEGLI SPAZI DESTINATI ALLE AFFISSIONII PER LA PROPAGANDA DIRETTA PER L’ELEZIONE DEI CANDIDATI NEL COLLEGIO UNINOMINALE E DEI PARTITI O GRUPPI POLITICI ORGANIZZATI NEL COLLEGIO PLURINOMINALE
Delibera n. 96 - CAMERA DEI DEPUTATI. DETERMINAZIONE DEGLI SPAZI DESTINATI ALLE AFFISSIONI PER LA PROPAGANDA DIRETTA PER L’ELEZIONE DEI CANDIDATI NEL COLLEGIO UNINOMINALE E DEI PARTITI O GRUPPI POLITICI ORGANIZZATI NEL COLLEGIO PLURINOMINALE
Note: Delibera n. 96 - CAMERA DEI DEPUTATI. DETERMINAZIONE DEGLI SPAZI DESTINATI ALLE AFFISSIONI PER LA PROPAGANDA DIRETTA PER L’ELEZIONE DEI CANDIDATI NEL COLLEGIO UNINOMINALE E DEI PARTITI O GRUPPI POLITICI ORGANIZZATI NEL COLLEGIO PLURINOMINALE
Delibera n. 102 - SENATO DELLA REPUBBLICA. DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE ED ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI DESTINATI ALLE AFFISSIONI PER LA PROPAGANDA DIRETTA PER L'ELEZIONE DEI CANDIDATI NEL COLLEGIO UNINOMINALE E DEI PARTITI O GRUPPI POLITICI ORGANIZZATI NEL COLLEGIO PLURINOMINALE
Note: Delibera n. 102 - SENATO DELLA REPUBBLICA. DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE ED ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI DESTINATI ALLE AFFISSIONI PER LA PROPAGANDA DIRETTA PER L'ELEZIONE DEI CANDIDATI NEL COLLEGIO UNINOMINALE E DEI PARTITI O GRUPPI POLITICI ORGANIZZATI NEL CO
Delibera n. 103 - CAMERA DEI DEPUTATI. DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE ED ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI DESTINATI ALLE AFFISSIONI PER LA PROPAGANDA DIRETTA PER L'ELEZIONE DEI CANDIDATI NEL COLLEGIO UNINOMINALE E DEI PARTITI O GRUPPI POLITICI ORGANIZZATI NEL COLLEGIO PLURINOMINALE
Note: Delibera n. 103 - CAMERA DEI DEPUTATI. DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE ED ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI DESTINATI ALLE AFFISSIONI PER LA PROPAGANDA DIRETTA PER L'ELEZIONE DEI CANDIDATI NEL COLLEGIO UNINOMINALE E DEI PARTITI O GRUPPI POLITICI ORGANIZZATI NEL COLLEG
manifesto candidati Senato - Lombardia
Note: scarica l'allegato
Manifesto candidati Camera - Lombardia
Note: scarica l'allegato
Voto domiciliare in condizione di isolamento per COVID
Note: Voto domiciliare in condizione di isolamento per COVID
Richiesta voto domiciliare in condizione di isolamento per COVID
Note: Richiesta voto domiciliare in condizione di isolamento per COVID