Cos'è
La biblioteca di Nave vi invita, all’interno della Sagra del Marrone, a passare un pomeriggio interamente dedicato al genere giallo in compagnia di alcuni autori bresciani.
Sabato 25 ottobre, presso il complesso della Pieve della Mitria a partire dalle ore 15:00, ci sarà l’occasione di conoscere da vicino alcuni scrittori, ascoltare i loro racconti e scoprire come nascono i personaggi, le trame e le atmosfere che fanno del giallo un genere intramontabile.
Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di misteri, enigmi e delitti letterari.
Tra gli ospiti:
• Simonetta Calosi, con “Nel modo in cui cadono le foglie” romanzo dalla scrittura scorrevole, in cui la storia, intrecciata tra giallo e sentimenti, tiene il lettore incollato alle pagine dall’inizio alla fine per scoprire la verità.
• Manuela Corsino, con “La culla di Giuda”, una storia ambientata nel quartiere di San Polo di Brescia dove il passato ritorna alla luce e i segreti tenuti nascosti dopo vent’anni affiorano in superficie sconvolgendo le vite di alcuni amici.
• Gian Luca D’Aguanno con la serie di romanzi del comandante Roberto Spadafora, comandante del nucleo investigativo dei carabinieri che si trova a dover risolvere indagini complesse e grazie al suo intuito riesce ad arrivare alla verità.
• Luigi Simeoni con “I lupi di Hitler” dove fantasia e storia si intrecciano in un racconto che parte dall’ossessione nazista per le reliquie leggendarie come, in questo caso, per la corona di Erode.
Al termine, sarà possibile scambiare qualche parola con gli autori e far autografare i propri libri.
Un’occasione preziosa per chi ama il brivido della pagina scritta e vuole scoprire da vicino i segreti del mestiere di chi costruisce storie che ci tengono svegli la notte.
Ingresso libero e gratuito
Sarà attivo per tutta la giornata il bar e il chiosco delle caldarroste
A chi è rivolto
Adulti
Date e orari
25 ott
25
ott
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 09:56