Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

La signora del gioco

Spettacolo teatrale su Benvegnuda Pincinella

Data :

20 ottobre 2025

La signora del gioco
Municipium

Descrizione

Sono aperte le iscrizioni per prenotare il biglietto per lo spettacolo del Centro Teatrale Bresciano, "La signora del gioco" : c'era e non c'era una donna qual fo brusata.
Di e con Giuseppina Turra - consulenza scientifica Annalisa Voltolini.
Domenica 18 gennaio 2026 - Teatro Mina Mezzardi - ore 20:30

Brescia, metà del Cinquecento. È storia che a Nave, frazione a nord della città, vivesse Benvegnuda Pincinella, inquisita e processata due volte per stregoneria nei primi anni ‘20 del sedicesimo secolo e, infine, condannata al rogo in Piazza della Loggia.
Giuseppina Turra ha immaginato di far rivivere il mondo interiore di questa donna costruendo una drammaturgia che attinge da parte degli atti del secondo processo, quello che l’ha condannata definitivamente. Facendo poi riferimento all’analisi fulgida di Luisa Murano ne La signora del gioco, lo spettacolo rivela come Pincinella sia una figura contemporanea e profondamente umana, suggerendo una dimensione del Femminile che appare attuale e urgente.
Pincinella rivive in scena per noi, e con lei qualcosa di magico si fa strada e prende forma nello spazio profondo della dimensione teatrale. È una donna imprigionata nel suo corpo, che tenta di trasformarsi attraverso parole e suoni che sfociano in lunghi e naturali silenzi. È Pincinella nel momento in cui fa memoria di sé e di ciò che le è accaduto. Narratrice della sua storia di fronte ai suoi inquisitori, si svela davanti ai nostri occhi l’interiorità di questa donna.

Info e prenotazione biglietti fino ad esaurimento, presso la biblioteca comunale
tel.: 0302537486 - biblionave@comune.nave.bs.it
costo: €16,00  - € 14,00 Under 25 e over 65

in allegato volantino informativo

Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2025, 19:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot