SERVIZI MULTIMEDIALI
ACCESSO A INTERNET
In biblioteca sono a disposizione degli utenti 4 postazioni multimediali per la ricerca e lo studio, con le quali è possibile lavorare su programmi di videoscrittura e di calcolo, e anche connettersi ad Internet.
Per poter usufruire di questo servizio a pagamento è necessario iscriversi a parte, oltre ad essere già iscritti alla biblioteca, per ricevere la password necessaria all'accesso.
Per i minori è necessaria la presenza di un genitore all'atto dell'iscrizione, munito di documento di identità.
Tariffe
-
Navigazione: 1 ora = € 1,00
-
Stampe: B/N= € 0,05 COLORI= € 0,60
SERVIZI OPAC ONLINE
Da qualunque postazione in rete, anche da casa, potrai usufuire di alcuni servizi online offerti dalla biblioteca. Grazie a questo strumento la biblioteca viene incontro alle tue necessità di informazione, ricerca e conoscenza in modo chiaro ed efficace nei contenuti e nei tempi.
Con una password che va richiesta in biblioteca si diventa utenti registrati e dall'indirizzo del catalogo della Rete Bibliotecaria Bresciana, digitando il proprio username (il codice della propria tessera) e la propria password, si accede ad uno spazio riservato dove poter dialogare con la propria biblioteca, visualizzare la propria situazione come lettore (controllare i libri in prestito, verificare le scadenze, ecc..) e prenotare servizi (come il prestito interbibliotecario...).
La parte dedicata agli utenti è in costante dialogo con quella disponibile solo ai bibliotecari: ciò significa che l'operatore in biblioteca vede in tempo reale le tue richieste, prenotazioni, suggerimenti, consentendoti una partecipazione attiva e immediata alle attività della biblioteca.
Puoi collegarti a questi spazi a partire dalla pagina principale del Catalogo http://opac.provincia.brescia.it/ , e cliccando sull'icona dei Servizi.
All'interno del tuo spazio troverai queste parti:
- La mia situazione lettore: qui trovi la tua situazione relativa ai prestiti in corso, alle prenotazioni di documenti, alle richieste di prestito e ai suggerimenti di acquisto. Se sei abilitato in più biblioteche della Rete, puoi visualizzare la tua situazione nelle varie biblioteche scegliendo dalla lista. Puoi anche cancellare le richieste di prestito e le prenotazioni che non ti interessano più.
- Le mie ricerche: qui trovi le ricerche che hai registrato in Opac. Puoi attivarle nuovamente senza ridigitare alcun parametro di ricerca, inoltre puoi cancellare le ricerche che non ti interessano più.
- La mia bibliografia: qui trovi i documenti che hai salvato quando hai creato la tua bibliografia in Opac. Puoi vedere la scheda del singolo documento salvato in bibliografia cliccando sul titolo. Inoltre puoi cancellare dalla bibliografia i documenti che non ti interessano più selezionandoli e cliccando sul pulsante "cancella".
- I miei dati personali: qui trovi la funzione di aggiornamento dei tuoi dati personali. In particolare, puoi modificare la tua password di accesso al portale utente. Ti verrà chiesta una frase di conferma.